margin: 0; text-align: center; min-width: 760px; background: #4386ce url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/bg_content.gif ) repeat-y left top; color: #204063; font-size: small; } blockquote { margin: 0; padding-top: 0; padding-right: 10px; padding-bottom: 0; padding-left: 10px; border-left: 6px solid #d8e7f78; border-right: 6px solid #d8e7f7; color: #cc0000; } code { color: #cc0000; } hr { display: none; } /* layout ----------------------------------------------- */ #outer-wrapper { margin: 0 auto; width: 760px; text-align: left; font: normal normal 100% Verdana, sans-serif; } #header-wrapper { padding-bottom: 15px; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/bg_header_bottom.gif) no-repeat left bottom; } #header { background: #204063 url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/bg_header.gif) repeat-x left bottom; } #content-wrapper { position: relative; width: 760px; background: #f7f0e9 url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/bg_main_wrapper.gif) repeat-y left top; } #main-wrapper { display: inline; /* fixes a strange ie margin bug */ float: left; margin-top: 0; margin-right: 0; margin-bottom: 0; margin-left: 3px; padding: 0; width: 483px; word-wrap: break-word; /* fix for long text breaking sidebar float in IE */ overflow: hidden; /* fix for long non-text content breaking IE sidebar float */ } #main { padding-top: 22px; padding-right: 8px; padding-bottom: 0; padding-left: 8px; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/bg_content.gif) repeat-x left top; } .post { margin-top: 0; margin-right: 8px; margin-bottom: 14px; margin-left: 21px; padding: 0; border-bottom: 3px solid #d8e7f7; } #comments { margin-top: 0; margin-right: 16px; margin-bottom: 14px; margin-left: 29px; padding: 10px; border: 1px solid #cedef0; background-color: #e4ecf5; } #sidebar-wrapper { display: inline; /* fixes a strange ie margin bug */ float: right; margin-top: 0; margin-right: 3px; margin-bottom: 0; margin-left: 0; width: 269px; color: #204063; line-height: 1.4em; font-size: 90%; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/bg_sidebar.gif) repeat-x left top; word-wrap: break-word; /* fix for long text breaking sidebar float in IE */ overflow: hidden; /* fix for long non-text content breaking IE sidebar float */ } #sidebar { padding-top: 7px; padding-right: 11px; padding-bottom: 0; padding-left: 14px; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/bg_sidebar_arrow.gif) repeat-y 179px 0; } #sidebar .widget { margin-bottom: 20px; } #footer-wrapper { padding-top: 15px; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/bg_footer_top.gif) no-repeat left top; clear: both; } #footer { background: #152e49 url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/bg_footer.gif) repeat-x left top; text-align: center; min-height: 2em; } /* headings ----------------------------------------------- */ #header h1 { margin: 0; padding-top: 24px; padding-right: 0; padding-bottom: 0; padding-left: 84px; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/icon_header_left.gif) no-repeat 16px 26px; } h2.date-header { margin: 0; padding-top: 0; padding-right: 0; padding-bottom: 0; padding-left: 29px; text-transform: uppercase; color: #cc0000; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/icon_date.gif) no-repeat 13px 0; font-size: 80%; font-weight: normal; } .date-header span { margin-top: 0; margin-right: 0; margin-bottom: 0; margin-left: 5px; padding-top: 0; padding-right: 25px; padding-bottom: 0; padding-left: 25px; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/bg_date.gif) no-repeat left 0; } .sidebar h2 { padding-top: 1px; padding-right: 0; padding-bottom: 0; padding-left: 36px; color: #cc0000; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/icon_sidebar_heading_left.gif) no-repeat left 45%; font: normal bold 100% Verdana, sans-serif; } .sidebar .Profile h2 { color: #527595; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/icon_sidebar_profileheading_left.gif) no-repeat left 45%; } .post h3 { margin-top: 13px; margin-right: 0; margin-bottom: 13px; margin-left: 0; padding: 0; color: #cc0000; font-size: 140%; } .post h3 a, .post h3 a:visited { color: #cc0000; } #comments h4 { margin-top: 0; font-size: 120%; } /* text ----------------------------------------------- */ #header h1 { color: #cc0000; font: normal bold 350% Verdana, sans-serif; } #header .description { margin: 0; padding-top: 7px; padding-right: 16px; padding-bottom: 0; padding-left: 84px; color: #cc0000; font: normal bold 169% Verdana, sans-serif; } .post-body p { line-height: 1.4em; /* Fix bug in IE5/Win with italics in posts */ margin: 0; height: 1%; overflow: visible; } .post-footer { font-size: 80%; color: #cc0000; } .uncustomized-post-template .post-footer { text-align: right; } .uncustomized-post-template .post-footer .post-author, .uncustomized-post-template .post-footer .post-timestamp { display: block; float: left; text-align: left; margin-right: 4px; } p.comment-author { font-size: 83%; } .deleted-comment { font-style:italic; color:gray; } .comment-body p { line-height: 1.4em; } .feed-links { clear: both; line-height: 2.5em; margin-bottom: 0.5em; margin-left: 29px; } #footer .widget { margin: 0; padding-top: 0; padding-right: 0; padding-bottom: 15px; padding-left: 55px; color: #fef6ee; font-size: 90%; line-height: 1.4em; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/icon_footer.gif) no-repeat 16px 0; } /* lists ----------------------------------------------- */ .post ul { padding-left: 32px; list-style-type: none; line-height: 1.4em; } .post li { padding-top: 0; padding-right: 0; padding-bottom: 4px; padding-left: 17px; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/icon_list_item_left.gif) no-repeat left 3px; } #comments ul { margin: 0; padding: 0; list-style-type: none; } #comments li { padding-top: 0; padding-right: 0; padding-bottom: 1px; padding-left: 17px; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/icon_comment.gif) no-repeat left 3px; } .sidebar ul { padding: 0; list-style-type: none; line-height: 1.2em; margin-left: 0; } .sidebar li { padding-top: 0; padding-right: 0; padding-bottom: 4px; padding-left: 17px; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/icon_list_item.gif) no-repeat left 3px; } #blog-pager-newer-link { float: left; margin-left: 29px; } #blog-pager-older-link { float: right; margin-right: 16px; } #blog-pager { text-align: center; } /* links ----------------------------------------------- */ a { color: #cc0000; font-weight: bold; } a:hover { color: #2462a5; } a.comment-link { /* ie5.0/win doesn't apply padding to inline elements, so we hide these two declarations from it */ background/* */:/**/url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/icon_comment.gif) no-repeat left 45%; padding-left: 14px; } html>body a.comment-link { /* respecified, for ie5/mac's benefit */ background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/icon_comment.gif) no-repeat left 45%; padding-left: 14px; } .sidebar a { color: #599be2; } .sidebar a:hover { color: #3372b6; } #header h1 a { color: #cc0000; text-decoration: none; } #header h1 a:hover { color: #b4c7d9; } .post h3 a { text-decoration: none; } a img { border-width: 0; } .clear { clear: both; line-height: 0; height: 0; } .profile-textblock { clear: both; margin-bottom: 10px; margin-left: 0; } .profile-img { float: left; margin-top: 0; margin-right: 5px; margin-bottom: 5px; margin-left: 0; padding: 3px; border: 1px solid #bdd4eb; } .profile-link { padding-top: 0; padding-right: 0; padding-bottom: 0; padding-left: 17px; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/icon_profile_left.gif) no-repeat left 0; } /** Page structure tweaks for layout editor wireframe */ body#layout #main, body#layout #sidebar { padding: 0; } -->

martedì 10 novembre 2009

Pulcini C – Perugia Calcio (0-6)

Domenica 8 Novembre 2009, ore 10.30
Comunale F. Mariotti di Santa Sabina

I Tempo: 0 – 1
II Tempo: 0 – 2
III Tempo: 0 – 3
La nostra storia oggi inizia dalla fine, da quel risultato (0 – 6) che non rende affatto giustizia ad un S. Sabina combattivo ma sprecone, che esce dal campo a testa alta dopo un match combattutissimo giocato contro il blasonato Perugia. La squadra di mister Castiglia è decisa a vendere cara la pelle e, nonostante la sconfitta, non può che essere fiera dei propri miglioramenti.
Nel primo tempo l’allenatore schiera Trebbi in porta, Orilio e Di Dio in difesa, Masciotti, Lombardi, Ranocchia e Turchetti liberi di svariare tra il centrocampo e l’attacco. La sfida entra subito nel vivo e le occasioni per entrambe le squadre si susseguono a ritmo vertiginoso. Al secondo minuto è il Perugia a farsi vivo dalle parti del portiere rossoblù con un tiro che viene deviato in angolo. Sul corner battuto dagli ospiti la difesa è però molto attenta e libera facilmente. Al quarto minuto tocca ai nostri pulcini rendersi pericolosi con Turchetti che, abile a sfruttare un lancio dalle retrovie, scaglia un gran tiro che costringe il portiere ad una difficile parata in tuffo. Che la partita sia molto sentita lo dimostrano anche alcuni interventi al limite del regolamento sia da una parte che dall’altra, che non degenerano però mai nell’antisportività. I giovani dello Junior ci stanno mettendo l’anima e riescono spesso ad arrivare in porta senza purtroppo riuscire mai a concretizzare. La prima frazione di gioco sembra avviata a concludersi a reti inviolate quando al tredicesimo una disattenzione della difesa, fino a quel momento impeccabile, permette ad un attaccante avversario di liberarsi al tiro dalla media distanza e di battere il portiere. Uno a zero per il Perugia! Incredibile, dopo aver largamente meritato il vantaggio lo Junior si ritrova sotto di un gol! Non c’è tempo per riorganizzarsi che l’arbitro fischia la fine del primo tempo. I ragazzi tornano sconsolati verso la panchina dove trovano mister Castiglia pronto a rincuorarli e a caricarli per il ritorno in campo. La partita non è ancora finita!
Nel secondo tempo entrano in campo Masciotti (questa volta nel ruolo di portiere), Di Dio, Tombesi, Ripandelli, Guido, Lombardi e Ricci Vitiani. Il protagonista dei primi minuti di gioco è Masciotti, costretto più volte a superarsi per impedire al Perugia di segnare. La squadra ospite sembra infatti più convinta nell’imporre il proprio gioco, e dopo un lungo forcing al decimo minuto sigla il primo gol del secondo tempo con un bel tiro angolato. Il Santa Sabina comunque non si scoraggia e reagisce al dodicesimo con una discesa di Turchetti sulla destra che costringe l’estremo difensore perugino ad una grande parata in tuffo. Un minuto dopo è Di Dio che, lasciata la sua posizione in difesa, si lancia in una cavalcata solitaria verso la porta avversaria. Per fermarlo il difensore del Perugia è costretto ad un brutto fallo da dietro che, nel calcio "dei grandi", gli sarebbe sicuramente costato il cartellino rosso. La punizione scaturita da quest’azione viene battuta da Turchetti, ma il pallone va ad infrangersi contro la barriera. Come spesso succede nel calcio, proprio nel momento migliore dei rossoblù, arriva la seconda segnatura del Perugia che spegne le residue speranze dei nostri giocatori di raggiungere un meritatissimo pareggio.
Ed eccoci così arrivati all’ultimo tempo, sotto un diluvio esagerato e con il morale dei ragazzi sceso ormai sotto i tacchetti. Si gioca solo aspettando il fischio finale dell’arbitro ed i tre gol perugini che arrivano in questa frazione contano veramente poco. La partita finisce così, con una vittoria degli ospiti che, stando a quanto si è visto in campo, sicuramente appare immeritata nel risultato.
Nel dopogara raggiungo l’ingresso degli spogliatoi e subito sono colpito da un bel paio di occhiali da sole indossati misteriosamente in un giorno di pioggia dall’allenatore Jacopo Castiglia. Tutto diventa più chiaro quando, una volta a tu per tu, scopro che sotto gli occhialoni troneggiano due occhiaie che testimoniano un’intensa vita notturna del mister, il quale comunque trova la forza di rilasciare questa dichiarazione: "Sono molto contento della prestazione dei ragazzi. Era una partita difficile contro un avversario titolato, mentre la nostra è una squadra giovane che presenta anche qualche elemento nuovo. I margini di crescita sono comunque altissimi".
Che dire se non che posso essere solo d’accordo con le parole del mister. Ho infatti notato grandissimi miglioramenti nei ragazzi rispetto allo scorso anno e, quando troveranno l’affiatamento perfetto con i nuovi innesti, questa squadra già tosta darà filo da torcere a qualsiasi avversario.
Da Santa Sabina anche per oggi è tutto.
Ciao da Simone Morgante.

.

1 commento:

mister capello ha detto...

Non avevo dubbi sulle qualità di mister Castiglia... e soprattutto sul fatto che potesse indossare o meno gli occhiali da sole!!! Non penso che però volessero celare le occhiaie: ho avuto in effetti modo di notare che i suoi occhiali non mancano nemmeno al termine degli allenamenti serali (che di questo periodo finiscono col buio fitto), e vista l'ottima qualità di tali allenamenti mi sento di dire che è abbastanza sveglio. Ma allora mi sorge un dubbio: non è che gli occhiali da sole li porta perché in effetti Mister Castiglia è TROPPO sveglio?