margin: 0; text-align: center; min-width: 760px; background: #4386ce url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/bg_content.gif ) repeat-y left top; color: #204063; font-size: small; } blockquote { margin: 0; padding-top: 0; padding-right: 10px; padding-bottom: 0; padding-left: 10px; border-left: 6px solid #d8e7f78; border-right: 6px solid #d8e7f7; color: #cc0000; } code { color: #cc0000; } hr { display: none; } /* layout ----------------------------------------------- */ #outer-wrapper { margin: 0 auto; width: 760px; text-align: left; font: normal normal 100% Verdana, sans-serif; } #header-wrapper { padding-bottom: 15px; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/bg_header_bottom.gif) no-repeat left bottom; } #header { background: #204063 url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/bg_header.gif) repeat-x left bottom; } #content-wrapper { position: relative; width: 760px; background: #f7f0e9 url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/bg_main_wrapper.gif) repeat-y left top; } #main-wrapper { display: inline; /* fixes a strange ie margin bug */ float: left; margin-top: 0; margin-right: 0; margin-bottom: 0; margin-left: 3px; padding: 0; width: 483px; word-wrap: break-word; /* fix for long text breaking sidebar float in IE */ overflow: hidden; /* fix for long non-text content breaking IE sidebar float */ } #main { padding-top: 22px; padding-right: 8px; padding-bottom: 0; padding-left: 8px; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/bg_content.gif) repeat-x left top; } .post { margin-top: 0; margin-right: 8px; margin-bottom: 14px; margin-left: 21px; padding: 0; border-bottom: 3px solid #d8e7f7; } #comments { margin-top: 0; margin-right: 16px; margin-bottom: 14px; margin-left: 29px; padding: 10px; border: 1px solid #cedef0; background-color: #e4ecf5; } #sidebar-wrapper { display: inline; /* fixes a strange ie margin bug */ float: right; margin-top: 0; margin-right: 3px; margin-bottom: 0; margin-left: 0; width: 269px; color: #204063; line-height: 1.4em; font-size: 90%; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/bg_sidebar.gif) repeat-x left top; word-wrap: break-word; /* fix for long text breaking sidebar float in IE */ overflow: hidden; /* fix for long non-text content breaking IE sidebar float */ } #sidebar { padding-top: 7px; padding-right: 11px; padding-bottom: 0; padding-left: 14px; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/bg_sidebar_arrow.gif) repeat-y 179px 0; } #sidebar .widget { margin-bottom: 20px; } #footer-wrapper { padding-top: 15px; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/bg_footer_top.gif) no-repeat left top; clear: both; } #footer { background: #152e49 url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/bg_footer.gif) repeat-x left top; text-align: center; min-height: 2em; } /* headings ----------------------------------------------- */ #header h1 { margin: 0; padding-top: 24px; padding-right: 0; padding-bottom: 0; padding-left: 84px; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/icon_header_left.gif) no-repeat 16px 26px; } h2.date-header { margin: 0; padding-top: 0; padding-right: 0; padding-bottom: 0; padding-left: 29px; text-transform: uppercase; color: #cc0000; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/icon_date.gif) no-repeat 13px 0; font-size: 80%; font-weight: normal; } .date-header span { margin-top: 0; margin-right: 0; margin-bottom: 0; margin-left: 5px; padding-top: 0; padding-right: 25px; padding-bottom: 0; padding-left: 25px; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/bg_date.gif) no-repeat left 0; } .sidebar h2 { padding-top: 1px; padding-right: 0; padding-bottom: 0; padding-left: 36px; color: #cc0000; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/icon_sidebar_heading_left.gif) no-repeat left 45%; font: normal bold 100% Verdana, sans-serif; } .sidebar .Profile h2 { color: #527595; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/icon_sidebar_profileheading_left.gif) no-repeat left 45%; } .post h3 { margin-top: 13px; margin-right: 0; margin-bottom: 13px; margin-left: 0; padding: 0; color: #cc0000; font-size: 140%; } .post h3 a, .post h3 a:visited { color: #cc0000; } #comments h4 { margin-top: 0; font-size: 120%; } /* text ----------------------------------------------- */ #header h1 { color: #cc0000; font: normal bold 350% Verdana, sans-serif; } #header .description { margin: 0; padding-top: 7px; padding-right: 16px; padding-bottom: 0; padding-left: 84px; color: #cc0000; font: normal bold 169% Verdana, sans-serif; } .post-body p { line-height: 1.4em; /* Fix bug in IE5/Win with italics in posts */ margin: 0; height: 1%; overflow: visible; } .post-footer { font-size: 80%; color: #cc0000; } .uncustomized-post-template .post-footer { text-align: right; } .uncustomized-post-template .post-footer .post-author, .uncustomized-post-template .post-footer .post-timestamp { display: block; float: left; text-align: left; margin-right: 4px; } p.comment-author { font-size: 83%; } .deleted-comment { font-style:italic; color:gray; } .comment-body p { line-height: 1.4em; } .feed-links { clear: both; line-height: 2.5em; margin-bottom: 0.5em; margin-left: 29px; } #footer .widget { margin: 0; padding-top: 0; padding-right: 0; padding-bottom: 15px; padding-left: 55px; color: #fef6ee; font-size: 90%; line-height: 1.4em; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/icon_footer.gif) no-repeat 16px 0; } /* lists ----------------------------------------------- */ .post ul { padding-left: 32px; list-style-type: none; line-height: 1.4em; } .post li { padding-top: 0; padding-right: 0; padding-bottom: 4px; padding-left: 17px; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/icon_list_item_left.gif) no-repeat left 3px; } #comments ul { margin: 0; padding: 0; list-style-type: none; } #comments li { padding-top: 0; padding-right: 0; padding-bottom: 1px; padding-left: 17px; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/icon_comment.gif) no-repeat left 3px; } .sidebar ul { padding: 0; list-style-type: none; line-height: 1.2em; margin-left: 0; } .sidebar li { padding-top: 0; padding-right: 0; padding-bottom: 4px; padding-left: 17px; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/icon_list_item.gif) no-repeat left 3px; } #blog-pager-newer-link { float: left; margin-left: 29px; } #blog-pager-older-link { float: right; margin-right: 16px; } #blog-pager { text-align: center; } /* links ----------------------------------------------- */ a { color: #cc0000; font-weight: bold; } a:hover { color: #2462a5; } a.comment-link { /* ie5.0/win doesn't apply padding to inline elements, so we hide these two declarations from it */ background/* */:/**/url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/icon_comment.gif) no-repeat left 45%; padding-left: 14px; } html>body a.comment-link { /* respecified, for ie5/mac's benefit */ background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/icon_comment.gif) no-repeat left 45%; padding-left: 14px; } .sidebar a { color: #599be2; } .sidebar a:hover { color: #3372b6; } #header h1 a { color: #cc0000; text-decoration: none; } #header h1 a:hover { color: #b4c7d9; } .post h3 a { text-decoration: none; } a img { border-width: 0; } .clear { clear: both; line-height: 0; height: 0; } .profile-textblock { clear: both; margin-bottom: 10px; margin-left: 0; } .profile-img { float: left; margin-top: 0; margin-right: 5px; margin-bottom: 5px; margin-left: 0; padding: 3px; border: 1px solid #bdd4eb; } .profile-link { padding-top: 0; padding-right: 0; padding-bottom: 0; padding-left: 17px; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/icon_profile_left.gif) no-repeat left 0; } /** Page structure tweaks for layout editor wireframe */ body#layout #main, body#layout #sidebar { padding: 0; } -->

lunedì 23 novembre 2009

Junior Santa Sabina Esordienti A - Don Bosco 3-2

Domenica 22 Novembre 2009, ore 09.00

Comunale F. Mariotti di Santa Sabina

I Tempo: 2 – 0

II Tempo: 0 – 1

III Tempo: 1 – 1

Una nebbia degna della Val Padana fa da cornice a questa sfida fra gli esordienti del Don Bosco ed i pari età dello Junior S. Sabina, guidati dall’ottimo mister Claudio Moscioni. Nonostante il freddo e l’orario proibitivo (almeno per me) il pubblico affolla numeroso gli spalti del comunale "Mariotti".

I ragazzi scendono in campo ancora un pò assonnati ed i primi minuti di gioco trascorrono senza grandi occasioni da gol, con le due squadre intente a studiarsi reciprocamente. La prima emozione la regala al terzo minuto il portiere rossoblù Valloni con una parata di ginocchio, forse non convenzionale ma sicuramente efficace. Il ritmo della partita comincia a salire ed è soprattutto la squadra di casa a tenere il pallino del gioco, senza però trovare il modo di battere il portiere. Al sesto minuto la svolta: con un lancio di rara precisione Picchiarelli mette a tu per tu con il portiere il numero undici Serpico, il quale non si lascia pregare e, con un gran tiro, regala il vantaggio alla sua squadra. Il Don Bosco è annichilito e il S. Sabina cerca di approfittarne per chiudere il match. All’ottavo minuto tocca di nuovo a Serpico creare scompiglio fra i difensori avversari ma, tradito da un rimbalzo irregolare, l’attaccante rossoblù colpisce male il pallone e manda fuori. La squadra ospite difficilmente si rende pericolosa, anche grazie all’ottimo lavoro dei centrali difensivi Sgalla e Nofrini. Le poche volte che ci riesce trova sulla sua strada un imbattibile Valloni il quale, al decimo minuto, regala al pubblico un altro dei suoi numeri neutralizzando un’insidiosa conclusione di un attaccante avversario con un difficile intervento in due tempi (e grazie all’uso del solito ginocchio). A centrocampo non c’è pallone che non passi per i piedi di Morlupo o De Nicolò ed il dominio del Santa Sabina è totale. Infatti al decimo minuto arriva il meritato gol del due a zero con Picchiarelli, che approfitta di un errore dei difensori del Don Bosco per rubare palla e battere il portiere. Ormai non ce n'è più per nessuno e le opportunità di segnare si fanno per lo Junior sempre più numerose. La più nitida è sicuramente quella capitata al quindicesimo sui piedi di Alunni Proietti che, con un tiro impressionante, costringe il portiere ad un tuffo spettacolare. Solo la fine del primo tempo sancita dal fischio dell’arbitro evita al Don Bosco un passivo ancora più pesante.

Come purtroppo spesso succede alle nostre squadre, a primi tempi da manuale del calcio seguono secondi tempi fatti di sofferenza ed infatti la seconda frazione di gioco vede la netta supremazia della squadra ospite che stringe all’angolo i rossoblù. Già nei primi minuti Valloni è costretto ad intervenire più volte per evitare il gol del Don Bosco, ma all’ottavo minuto il nostro estremo difensore è costretto a capitolare alla pressione degli avversari ed a raccogliere il pallone in fondo alla rete. I nostri provano a reagire e guadagnano una punizione dal limite dell’area. Sul pallone va Morlupo, che sgancia un tiro potente ma centrale che termina fra le braccia del portiere. E’ l’ultima azione del secondo tempo che termina uno a zero per gli ospiti.

Nell’ultima parte del match i ragazzi, anche grazie alle parole di mister Moscioni, tornano in campo rivitalizzati, pronti a lottare per la vittoria e già al terzo minuto si fanno pericolosi su punizione con Munzi, che impegna il portiere in una difficile parata. Al quinto minuto il Don Bosco prova a farsi vivo in attacco ma Sgalla libera l’area con autorità. Al settimo arriva il meritato gol del S. Sabina grazie a bomber Serpico che, saltato agilmente un difensore, batte il portiere con un gran tiro all’incrocio dei pali. Sembra fatta, ma il Don Bosco non si dà per vinto e al decimo si lancia in contropiede verso la porta avversaria. Ma gli ospiti non avevano fatto i conti con Nofrini che con abilità riesce a chiudere in angolo. Non c’è tempo nemmeno di tirare il fiato che dal corner nasce il gol del Don Bosco: la palla respinta dalla difesa arriva al limite dell’area dove trova un giocatore pronto ad insaccare con un bel tiro dal limite. Un minuto più tardi è di nuovo Munzi a provare da fuori area ma il portiere para agilmente. La partita finisce così, decretando un pareggio per quanto riguarda i tempi ed una vittoria del S. Sabina ai gol. Ma questo non è importante. Quello che conta è che quella vista oggi è una squadra combattiva, affiatata e composta da tanti talenti. Certo, il margine di miglioramento è ancora ampio, ma la strada imboccata è sicuramente quella giusta!

Bravi ragazzi!!!

Ancora qualche riga per segnalare la bella vittoria dei pulcini A nella partita contro il San Marco. I ragazzi si sono aggiudicati tutti e tre i tempi grazie ai gol di Marcaccioli, Catana, Bordellini, Moretti e Angeletti (doppietta per lui).

Da S. Sabina è tutto (quasi tutto, vedi sotto). Ciao da Simone Morgante.

 

Un trafiletto speciale lo dedichiamo oggi al buon Michele De Nicolò, presentatosi sugli spalti di S. Sabina munito di una sgargiante sciarpa del Bari. Il povero De Nicolò si accingeva infatti a partire alla volta di Roma per assistere alla partita fra la squadra giallorossa ed i biancorossi pugliesi. Il mister (in pensione), non potendo per ovvie ragioni sfoggiare la sua sciarpa all’Olimpico, aveva ben pensato di indossarla impunemente in quel di S. Sabina, non prevedendo una nutrita presenza di genitori giallorossi. Ebbene il De Nicolò si è ritrovato vittima di un tentativo di linciaggio e perfino di incendio della sciarpa incriminata, che solo l’intervento delle forze dell’ordine (nella persona di Antonio Serpico) è riuscito ad evitare. Le nostre fonti ci informano che mister Capello, dopo aver assistito alla sonora sconfitta della squadra del cuore per mano del pupone Totti, è stato a lungo inseguito dagli ultras della Roma prima di rifugiarsi in via Gradoli, presso un condominio salito alla ribalta nazionale per i fatti che hanno coinvolto un noto politico. Attualmente è disperso.

A mister De Nicolò va la solidarietà della redazione.

Nessun commento: