Comunale F. Mariotti di Santa Sabina
I Tempo: 0 – 0
II Tempo: 1 – 1
III Tempo: 1 – 2
Partita combattutissima quella disputata oggi sul prato verde di S. Sabina dalla Pievese e dai giovani esordienti rossoblù, guidati da un duo d’eccezione formato da mister Benda e mister Serpico, conosciuti anche come i Batman e Robin della panchina. I tecnici hanno studiato a fondo l’avversario e nonostante le numerose assenze riescono comunque a schierare una formazione più che competitiva.
Nel primo tempo scendono in campo Battistini in porta, Alunno, Mancinelli e Picciafuoco in difesa, Montanelli al centro del campo, Pompei e Cicioni sulle fasce, Tomassini e Ambrogi in avanti. Le due squadre partono subito col piede sull’acceleratore e lottano allo stremo su ogni pallone. La prima occasione capita sui piedi di Montanelli che con un bel tiro costringe il portiere ad una difficile parata in due tempi. La Pievese si fa viva dalle parti di Battistini al quarto minuto ma l’estremo difensore del S. Sabina para con facilità. Un minuto dopo Minciaroni sostituisce Montanelli, costretto ad abbandonare momentaneamente il terreno di gioco a causa di una gran capocciata rimediata durante un contrasto con un avversario. All’ottavo minuto clamorosa occasione per lo Junior. Su un tiro dalla distanza il portiere della Pievese non trattiene il pallone che diventa preda di un attaccante rossoblù il quale, solo davanti alla porta, sgancia una bomba potentissima che si va ad infrangere sulla traversa!!! Mister Serpico comincia a quel punto ad imprecare in una lingua ai più sconosciuta ma molto simile all’antico babilonese, mentre i ragazzi si disperano. Gli avversari sfruttando questo momento di confusione si gettano al contrattacco e, giunti davanti a Battistini, colgono a loro volta la traversa. Questa doppia occasione da gol mette un pò di paura alle due formazioni che sembrano tirare i remi in barca in attesa che l’arbitro fischi la fine del primo tempo. La prima frazione di gioco si conclude così a reti inviolate.
Mister Benda e mister Serpico, conosciuti anche come i Bud Spencer e Terence Hill del settore giovanile, sanno però che la partita si può vincere e caricano a dovere i loro ragazzi che tornano in campo determinati a dare filo da torcere all’avversario. La formazione del secondo tempo è la seguente: Battistini, Alunno, Mancinelli, Bucaioni, Minciaroni, Montanelli, Pompei, Tomassini e Ambrogi. Al terzo minuto Bucaioni impensierisce gli avversari con un tiro che termina di poco alto sulla traversa. E’ il preludio al vantaggio rossoblù che arriva al sesto minuto con una grande discesa di Montanelli che, dopo aver saltato due avversari, serve un assist millimetrico a Tomassini che insacca con un diagonale imparabile. La partita sembra mettersi bene per lo Junior che si fa di nuovo pericoloso all’ottavo minuto sempre sull’asse Montanelli – Tomassini, con il tiro di quest’ultimo che termina alto di poco. Ma come spesso succede nel calcio è proprio nel momento migliore del S. Sabina che arriva il gol della Pievese, grazie ad un bel tiro del numero cinque che termina in rete alla destra dell’incolpevole Battistini. Nonostante la partita si faccia sempre più bella con tante occasioni da una parte e dall’altra, anche il secondo tempo si conclude con un risultato di parità: uno a uno. I ragazzi tornano alle rispettive panchine per ricevere le ultime raccomandazioni dei mister, in attesa dell’ultima frazione di gioco che sarà anche quella decisiva ai fini del risultato. Mentre Benda dispensa consigli tecnici ai ragazzi Serpico, animato dalla fiamma (gialla) che gli arde dentro, decide di lasciare la panchina per seguire il terzo tempo dagli spalti, da dove può godere di una vista ottimale sul campo di gioco.
Il match ricomincia e subito il S. Sabina si fa pericoloso con Alunno che costringe il portiere avversario ad una parata miracolosa. La Pievese risponde al quarto minuto con una discesa del suo numero 8, che conclude fuori dallo specchio della porta. Al nono è di nuovo Alunno ad impegnare con un gran tiro il numero uno della squadra ospite, la quale è costretta a capitolare al decimo minuto quando Ambrogi, con un tiro a girare degno del Del Piero dei tempi d’oro, insacca il pallone all’incrocio dei pali. La vittoria sembra ormai sicura ma la Pievese è una squadra orgogliosa e non si lascia abbattere dallo svantaggio. Ed è così che al diciottesimo il solito numero cinque riporta la partita in parità, sfruttando un tiro/cross di un suo compagno. I nostri ragazzi, demoralizzati dall’ennesima rimonta subita, si lasciano travolgere dagli attacchi avversari e, proprio a pochi secondi dalla fine, subiscono il gol beffa della Pievese che regala agli ospiti una vittoria onestamente immeritata.
Il S. Sabina può comunque essere fiero dei suoi ragazzi poiché hanno disputato una partita fatta di grinta e sacrificio, che solo per degli episodi sfortunati si è conclusa con una sconfitta.
Le ultime righe di questo articolo sono per segnalare due notizie flash su altre due partite della mattinata. La prima riguarda i pulcini b di mister Renga impegnati col S. Fatucchio e trascinati alla vittoria da uno strepitoso Nicola Riccardo, autore di una doppietta. La seconda notizia riguarda i pulcini A di mister Luttazzi che nel sentitissimo derby con il S. Sisto hanno disputato una partita esemplare conclusasi in parità. Nel terzo tempo del match è stato evidente il calo fisico dei ragazzi, dovuto probabilmente al prolungato riscaldamento prepartita guidato da un redivivo Michele De Nicolò. Pare che il mister, in evidente astinenza da panchina, abbia fatto sostenere ai ragazzi una sorta di seduta di allenamento condensata. Ma queste sono solo voci.
Anche per oggi è tutto da S. Sabina. Ciao da Simone Morgante.
Nessun commento:
Posta un commento