mercoledì 21 ottobre 2009
Pulcini B: Santa Sabina – San Marco Juventina
Sabato 17 ottobre 2009, ore 15.00
Comunale F. Mariotti di Santa Sabina
I Tempo: 3 – 0 (Piampiano 2, Lazzarini 1)
II Tempo: 1 – 0 (Lazzarini)
III Tempo: 0 – 1
I pulcini B di mister Renga arrivano alla loro prima uscita stagionale in casa forti della vittoria della settimana scorsa sul campo del San Fatucchio. La giornata è fredda ma i ragazzi, scaldati anche dal calore del pubblico di Santa Sabina, scendono in campo carichi a dovere. In panchina si fa notare un atletico Luca Panico nel ruolo straordinario di massaggiatore.
Nel primo tempo lo junior schiera Matera in porta, Cinfrignini e Peppucci in difesa, Ardone e Mazzasette liberi di svariare tra il centrocampo e l’attacco mentre in avanti le punte sono Gallo e Piampiano.
La squadra parte subito forte e, appena un minuto dopo il fischio d’ inizio dell’ arbitro Fabio Lazzarini (che a detta del pubblico mostrava qualche chilo di troppo), va subito in gol con Piampiano servito magnificamente da Mazzasette. Il San Marco è annichilito e sembra non riuscire ad entrare in partita così il Santa Sabina ne approfitta segnando nuovamente con Pampiano che raccoglie una respinta del portiere, in difficoltà su un cross di Mazzasette. A questo punto le cose sembrano mettersi bene e i nostri ragazzi allentano un po’ la presa così il San Marco si riorganizza e prova, peraltro senza riuscirci, a impensierire Matera che per l’occasione sfoggiava un paio di guanti nuovi di zecca. Mister Renga, resosi conto del calo di tensione della squadra, effettua un paio di sostituzioni mandando in campo Scorcini al posto di Cinfrignini e Lazzarini al posto di Gallo e i risultati si vedono subito. Infatti il Santa Sabina torna a segnare proprio col nuovo entrato Lazzarini che piega le mani del portiere avversario con un tiro di eccezionale potenza. Si conclude così il primo tempo.
Nel secondo tempo scendono in campo Belli, Panico, Cinfrignini, Scorcini, Lazzarini, Mazzasette e il bomber Riccardo.
Santa Sabina subito pericoloso con Mazzasette che ruba palla a centrocampo e costringe il portiere in angolo con un gran tiro. Al terzo minuto Lazzarini, raccogliendo una respinta del portiere su tiro di Riccardo, va di nuovo in gol realizzando la seconda doppietta della partita dopo quella di Piampiano. La squadra c’è e si vede, il San Marco non riesce ad organizzare la manovra e le poche volte che riesce ad arrivare sulla trequarti rossoblù trova sulla sua strada un muro insormontabile formato da Panico e Cinfrignini e un Belli in versione uomo ragno. Il secondo tempo si conclude così 1-0 anche se il risultato sarebbe potuto essere più pesante per il San Marco che si salva diverse volte su Riccardo e Scorcini.
Nel terzo tempo i nostri ragazzi, sicuri ormai della vittoria, scendono in campo senza grinta cercando di amministrare il risultato sino a lì acquisito. La partita si trascina stancamente alla fine e regala al San Marco il gol della bandiera al dodicesimo con un tiro da distanza ravvicinata su una respinta di Matera.
A fine partita mister Renga ai nostri microfoni non si lascia andare a facili entusiasmi e, nonostante le due vittorie in due partite, dichiara: “Non sono ancora pienamente soddisfatto. I ragazzi hanno ancora molto lavoro da fare per raggiungere il loro pieno potenziale”.
E allora buon lavoro al mister e ai suoi splendidi ragazzi!!!
Simone Morgante
.
Comunale F. Mariotti di Santa Sabina
I Tempo: 3 – 0 (Piampiano 2, Lazzarini 1)
II Tempo: 1 – 0 (Lazzarini)
III Tempo: 0 – 1
I pulcini B di mister Renga arrivano alla loro prima uscita stagionale in casa forti della vittoria della settimana scorsa sul campo del San Fatucchio. La giornata è fredda ma i ragazzi, scaldati anche dal calore del pubblico di Santa Sabina, scendono in campo carichi a dovere. In panchina si fa notare un atletico Luca Panico nel ruolo straordinario di massaggiatore.
Nel primo tempo lo junior schiera Matera in porta, Cinfrignini e Peppucci in difesa, Ardone e Mazzasette liberi di svariare tra il centrocampo e l’attacco mentre in avanti le punte sono Gallo e Piampiano.
La squadra parte subito forte e, appena un minuto dopo il fischio d’ inizio dell’ arbitro Fabio Lazzarini (che a detta del pubblico mostrava qualche chilo di troppo), va subito in gol con Piampiano servito magnificamente da Mazzasette. Il San Marco è annichilito e sembra non riuscire ad entrare in partita così il Santa Sabina ne approfitta segnando nuovamente con Pampiano che raccoglie una respinta del portiere, in difficoltà su un cross di Mazzasette. A questo punto le cose sembrano mettersi bene e i nostri ragazzi allentano un po’ la presa così il San Marco si riorganizza e prova, peraltro senza riuscirci, a impensierire Matera che per l’occasione sfoggiava un paio di guanti nuovi di zecca. Mister Renga, resosi conto del calo di tensione della squadra, effettua un paio di sostituzioni mandando in campo Scorcini al posto di Cinfrignini e Lazzarini al posto di Gallo e i risultati si vedono subito. Infatti il Santa Sabina torna a segnare proprio col nuovo entrato Lazzarini che piega le mani del portiere avversario con un tiro di eccezionale potenza. Si conclude così il primo tempo.
Nel secondo tempo scendono in campo Belli, Panico, Cinfrignini, Scorcini, Lazzarini, Mazzasette e il bomber Riccardo.
Santa Sabina subito pericoloso con Mazzasette che ruba palla a centrocampo e costringe il portiere in angolo con un gran tiro. Al terzo minuto Lazzarini, raccogliendo una respinta del portiere su tiro di Riccardo, va di nuovo in gol realizzando la seconda doppietta della partita dopo quella di Piampiano. La squadra c’è e si vede, il San Marco non riesce ad organizzare la manovra e le poche volte che riesce ad arrivare sulla trequarti rossoblù trova sulla sua strada un muro insormontabile formato da Panico e Cinfrignini e un Belli in versione uomo ragno. Il secondo tempo si conclude così 1-0 anche se il risultato sarebbe potuto essere più pesante per il San Marco che si salva diverse volte su Riccardo e Scorcini.
Nel terzo tempo i nostri ragazzi, sicuri ormai della vittoria, scendono in campo senza grinta cercando di amministrare il risultato sino a lì acquisito. La partita si trascina stancamente alla fine e regala al San Marco il gol della bandiera al dodicesimo con un tiro da distanza ravvicinata su una respinta di Matera.
A fine partita mister Renga ai nostri microfoni non si lascia andare a facili entusiasmi e, nonostante le due vittorie in due partite, dichiara: “Non sono ancora pienamente soddisfatto. I ragazzi hanno ancora molto lavoro da fare per raggiungere il loro pieno potenziale”.
E allora buon lavoro al mister e ai suoi splendidi ragazzi!!!
Simone Morgante
.
Etichette:
Pulcini B (1999)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Niente da dire. Articolo impeccabile dell'inviato a Santa Sabina. A leggere la cronaca si ha l'impressione di vedere la partita. Unico dubbio: la dichiarazione del mister lascia itravedere un'insoddisfazione che stride con l'entusiasmo del cronista. Allora diteci... chi è che mente? E' il mister che è troppo modesto (o magari cauto per non creare eccessivi entusiasmi) oppure il cronista che ha visto la partita del Bari e cambiando i nomi dei giocatori ha traslato la cronaca sulla partita dei pur bravi Pulcini B?
Posta un commento