margin: 0; text-align: center; min-width: 760px; background: #4386ce url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/bg_content.gif ) repeat-y left top; color: #204063; font-size: small; } blockquote { margin: 0; padding-top: 0; padding-right: 10px; padding-bottom: 0; padding-left: 10px; border-left: 6px solid #d8e7f78; border-right: 6px solid #d8e7f7; color: #cc0000; } code { color: #cc0000; } hr { display: none; } /* layout ----------------------------------------------- */ #outer-wrapper { margin: 0 auto; width: 760px; text-align: left; font: normal normal 100% Verdana, sans-serif; } #header-wrapper { padding-bottom: 15px; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/bg_header_bottom.gif) no-repeat left bottom; } #header { background: #204063 url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/bg_header.gif) repeat-x left bottom; } #content-wrapper { position: relative; width: 760px; background: #f7f0e9 url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/bg_main_wrapper.gif) repeat-y left top; } #main-wrapper { display: inline; /* fixes a strange ie margin bug */ float: left; margin-top: 0; margin-right: 0; margin-bottom: 0; margin-left: 3px; padding: 0; width: 483px; word-wrap: break-word; /* fix for long text breaking sidebar float in IE */ overflow: hidden; /* fix for long non-text content breaking IE sidebar float */ } #main { padding-top: 22px; padding-right: 8px; padding-bottom: 0; padding-left: 8px; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/bg_content.gif) repeat-x left top; } .post { margin-top: 0; margin-right: 8px; margin-bottom: 14px; margin-left: 21px; padding: 0; border-bottom: 3px solid #d8e7f7; } #comments { margin-top: 0; margin-right: 16px; margin-bottom: 14px; margin-left: 29px; padding: 10px; border: 1px solid #cedef0; background-color: #e4ecf5; } #sidebar-wrapper { display: inline; /* fixes a strange ie margin bug */ float: right; margin-top: 0; margin-right: 3px; margin-bottom: 0; margin-left: 0; width: 269px; color: #204063; line-height: 1.4em; font-size: 90%; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/bg_sidebar.gif) repeat-x left top; word-wrap: break-word; /* fix for long text breaking sidebar float in IE */ overflow: hidden; /* fix for long non-text content breaking IE sidebar float */ } #sidebar { padding-top: 7px; padding-right: 11px; padding-bottom: 0; padding-left: 14px; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/bg_sidebar_arrow.gif) repeat-y 179px 0; } #sidebar .widget { margin-bottom: 20px; } #footer-wrapper { padding-top: 15px; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/bg_footer_top.gif) no-repeat left top; clear: both; } #footer { background: #152e49 url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/bg_footer.gif) repeat-x left top; text-align: center; min-height: 2em; } /* headings ----------------------------------------------- */ #header h1 { margin: 0; padding-top: 24px; padding-right: 0; padding-bottom: 0; padding-left: 84px; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/icon_header_left.gif) no-repeat 16px 26px; } h2.date-header { margin: 0; padding-top: 0; padding-right: 0; padding-bottom: 0; padding-left: 29px; text-transform: uppercase; color: #cc0000; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/icon_date.gif) no-repeat 13px 0; font-size: 80%; font-weight: normal; } .date-header span { margin-top: 0; margin-right: 0; margin-bottom: 0; margin-left: 5px; padding-top: 0; padding-right: 25px; padding-bottom: 0; padding-left: 25px; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/bg_date.gif) no-repeat left 0; } .sidebar h2 { padding-top: 1px; padding-right: 0; padding-bottom: 0; padding-left: 36px; color: #cc0000; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/icon_sidebar_heading_left.gif) no-repeat left 45%; font: normal bold 100% Verdana, sans-serif; } .sidebar .Profile h2 { color: #527595; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/icon_sidebar_profileheading_left.gif) no-repeat left 45%; } .post h3 { margin-top: 13px; margin-right: 0; margin-bottom: 13px; margin-left: 0; padding: 0; color: #cc0000; font-size: 140%; } .post h3 a, .post h3 a:visited { color: #cc0000; } #comments h4 { margin-top: 0; font-size: 120%; } /* text ----------------------------------------------- */ #header h1 { color: #cc0000; font: normal bold 350% Verdana, sans-serif; } #header .description { margin: 0; padding-top: 7px; padding-right: 16px; padding-bottom: 0; padding-left: 84px; color: #cc0000; font: normal bold 169% Verdana, sans-serif; } .post-body p { line-height: 1.4em; /* Fix bug in IE5/Win with italics in posts */ margin: 0; height: 1%; overflow: visible; } .post-footer { font-size: 80%; color: #cc0000; } .uncustomized-post-template .post-footer { text-align: right; } .uncustomized-post-template .post-footer .post-author, .uncustomized-post-template .post-footer .post-timestamp { display: block; float: left; text-align: left; margin-right: 4px; } p.comment-author { font-size: 83%; } .deleted-comment { font-style:italic; color:gray; } .comment-body p { line-height: 1.4em; } .feed-links { clear: both; line-height: 2.5em; margin-bottom: 0.5em; margin-left: 29px; } #footer .widget { margin: 0; padding-top: 0; padding-right: 0; padding-bottom: 15px; padding-left: 55px; color: #fef6ee; font-size: 90%; line-height: 1.4em; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/icon_footer.gif) no-repeat 16px 0; } /* lists ----------------------------------------------- */ .post ul { padding-left: 32px; list-style-type: none; line-height: 1.4em; } .post li { padding-top: 0; padding-right: 0; padding-bottom: 4px; padding-left: 17px; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/icon_list_item_left.gif) no-repeat left 3px; } #comments ul { margin: 0; padding: 0; list-style-type: none; } #comments li { padding-top: 0; padding-right: 0; padding-bottom: 1px; padding-left: 17px; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/icon_comment.gif) no-repeat left 3px; } .sidebar ul { padding: 0; list-style-type: none; line-height: 1.2em; margin-left: 0; } .sidebar li { padding-top: 0; padding-right: 0; padding-bottom: 4px; padding-left: 17px; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/icon_list_item.gif) no-repeat left 3px; } #blog-pager-newer-link { float: left; margin-left: 29px; } #blog-pager-older-link { float: right; margin-right: 16px; } #blog-pager { text-align: center; } /* links ----------------------------------------------- */ a { color: #cc0000; font-weight: bold; } a:hover { color: #2462a5; } a.comment-link { /* ie5.0/win doesn't apply padding to inline elements, so we hide these two declarations from it */ background/* */:/**/url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/icon_comment.gif) no-repeat left 45%; padding-left: 14px; } html>body a.comment-link { /* respecified, for ie5/mac's benefit */ background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/icon_comment.gif) no-repeat left 45%; padding-left: 14px; } .sidebar a { color: #599be2; } .sidebar a:hover { color: #3372b6; } #header h1 a { color: #cc0000; text-decoration: none; } #header h1 a:hover { color: #b4c7d9; } .post h3 a { text-decoration: none; } a img { border-width: 0; } .clear { clear: both; line-height: 0; height: 0; } .profile-textblock { clear: both; margin-bottom: 10px; margin-left: 0; } .profile-img { float: left; margin-top: 0; margin-right: 5px; margin-bottom: 5px; margin-left: 0; padding: 3px; border: 1px solid #bdd4eb; } .profile-link { padding-top: 0; padding-right: 0; padding-bottom: 0; padding-left: 17px; background: url(http://www.blogblog.com/thisaway_blue/icon_profile_left.gif) no-repeat left 0; } /** Page structure tweaks for layout editor wireframe */ body#layout #main, body#layout #sidebar { padding: 0; } -->

mercoledì 1 aprile 2009

Pulcini C: Madonna Alta 0 - A.S.D. Santa Sabina 1 (28 marzo 2009)

1° tempo 0-0
2° tempo 0-0
3° tempo 0-1
Cronaca 1°tempo:1' Bordellini sfiora il palo con un tiro da fuori area.3' Catana non sfrutta una buona occasione.5' Cecchini offre uno splendido assist al compagno Bordellini che sfiora la segnatura.8' Conclusione insidiosa dalla distanza di Bordellini.12' Il Madonna Alta si rende molto pericoloso colpendo un palo a seguito di un' azione di contropiede.
Cronaca 2°tempo:2' Occasione per Angeletti che impegna il portiere avversario in un difficile intervento.5' Marcaccioli fa partire un gran tiro da fuori area che viene deviato sulla traversa dal portiere del Madonna Alta.7' Assist perfetto di Tiacci per Marcaccioli che si rende nuovamente pericoloso in area.10' Tiacci smista bene per Cecchini che impegna severamente il portiere.
Cronaca 3°tempo:2' Marcaccioli serve Morlupo che impegna con un tiro da fuori la difesa avversaria.4' Angeletti sfiora la segnatura.6' Catana impegna in una deviazione in angolo il portiere avversario.8' Catana in azione di contropiede realizza il gol del vantaggio con un tiro in diagonale imparabile per il portiere di casa.10' Tiacci tira all'interno dell'area di rigore, sulla respinta della difesa serve uno splendido assist per Cecchini che arriva con un attimo di ritardo.12' Ancora Tiacci serve un assist perfetto per Catana che va vicino alla seconda segnatura personale.

Il Santa Sabina non ha disputato un'ottima partita, nella prima frazione il Madonna Alta ha esercitato una supremazia territoriale che fortunatamente non è sfociata nel meritato vantaggio.Meglio la seconda frazione di gioco; finalmente la squadra rosso-blu si è mossa meglio, le geometrie di Tiacci, la tecnica di Marcaccioli, la forza fisica e tecnica di Cecchini, il fiuto del gol di Catana hanno messo in seria difficoltà gli avversari; tantissime le occasioni ma per vedere il gol decisivo c'è voluto il terzo tempo.Ottimo il comportamento del reparto difensivo e dei due portieri che non hanno commesso alcun errore.La squadra avversaria era più forte fisicamente ma alla distanza, la tecnica e la geometria di alcuni giocatori rosso-blu hanno dato la vittoria meritata e sofferta al Santa Sabina.Qualche giocatore del Santa Sabina è apparso un pò sotto tono, ma il notevole spirito di squadra ha permesso ai ragazzi di Capello di raggiungere l'ennesima vittoria.Qualche errore nell'assemblare le formazioni, ha ritardato l'agognato successo.Mister stai attento.....perchè non sempre le notevoli individualità dei tuoi ragazzi possono salvarti..... i contratti si stracciano.....e la colomba non si mangia !!!
(Un ringraziamento particolare a Lex per quest'impeccabile cronaca!)
.

7 commenti:

mister capello ha detto...

Mah... impeccabile sotto il profilo statistico non lo discuto anche perché non avevo il tabellino per segnarmi i vari minuti in cui si sono sviluppate le innumerevoli azioni di gioco. Faccio semplicemente notare al giornalista che passi per le qualità tecniche (che sono dote dei singoli, anche se la tecnica individuale è velleitario asserire che sia del tutto congenita), ma non ho mai sentito nessuno dire che un giocatore ha "doti geometriche". La geometria è frutto di un lavoro di gruppo. Comunque in Italia - purtroppo - c'è libertà di espressione!!!!!

Lex ha detto...

Non ho mai parlato di doti geometriche....ma di geometrie che nella quasi totalità sono innate nei singoli giocatori (vedi Pirlo); qualcosa si può anche insegnare ma occorrebbe un allenatore che purtroppo il S.Sabina attualmente non ha.
Lei ha saputo solo insegnare lo spirito di gruppo, la disciplina e ha dato una certa compattezza al gruppo; dal punto di vista tecnico-tattico la vedo molto impreparata e fortunatamente in Italia c'è la libertà di espressione.
Le rinnovo quindi il consiglio di qualche mese fa....ci sono altre attività sportive alle quali può degnamente dedicarsi....come le bocce, la pesca, oppure andare a fare qualche corsetta nei parchi.
La saluto molto cordialmente.

mister capello ha detto...

Ah.... andiamo sul tecnico? .... Dicendo come premessa che anche i giornalisti potrebbero (anzi dovrebbero) dedicarsi alla cronaca più adatta alle proprie conoscenze, infatti esistono:
• la croncaca bianca, con avvenimenti di carattere generale;
• la cronaca nera con delitti, incidenti, fatti di sangue;
• la cronaca rosa con storie della vita o sentimentali di personaggi famosi;
• la cronaca sportiva con il racconto di avvenimenti sportivi,
ed al mio amico lex (che mi consiglia le bocce e la pesca) io consiglierei i primi tre tipi di cronaca, viste le vantate conoscenze tecnico-tattiche.

Entrando nel particolare, chiedo di dimostrare (con una precisa quantificazione) che le qualità individuali che ciascun giocatore ha siano interamente frutto del proprio patrimonio genetico, visto che tra i principio generali e fondamentali dell'insegnamento (da parte deegli allenatori che il Santa Sabina ha) rientra anche l'OCCUPAZIONE OMOGENEA DEGLI SPAZI, imparando a gestire le opportune distanze e relativi concetti geometrici d’interpretazione dinamica delle varie situazioni di gioco, sia in fase difensiva (in tutte le sue variabili: posizione frontale, diagonale, da “tergo”, ecc.), per imparare a trovare le giuste distanze ed a “temporeggiare”, in una situazione d’inferiorità numerica, sia in fase offensiva (tempi dello SMARCAMENTO, 1 contro 1, 2 contro 1, con attaccanti in superiorità numerica, ecc.).
Uno degli obiettivi a cui il mister DEVE lavorare è quello di educare i movimenti e le sincronie dei giocatori senza palla nella costruzione del gioco:
abituare a giocar palla all’indietro, quando vengono a mancare i necessari spazi penetrativi in “verticale” ed a
ricercare il “possesso palla”, con palla a terra.

Se quindi la squadra oppure alcuni singoli riescono a fare ciò, può, e ribadisco può, essere che un minimo di merito va attribuito anche al mister se ci ha lavorato.

Quindi, per continuare a scrivere di calcio, la invito a documentarsi, magari seguendo anche gli allenamenti, e non solo vedendo le partite per poi attribuire gli aspetti positivi alla geometria di un singolo e gli aspetti negativi all'incapacità tecnico-tattica del mister!
Con affetto.

Lex ha detto...

Non si preoccupi dei miei pseudo-articoli; ha la piena fiducia della società e della tifoseria. Non ho tempo di vedere gli allenamenti, mi limito a commentare dal mio punto di vista e dall'esperienza di ex calciatore quello che vedo in campo durante le partite. Non ho mai asserito che le qualità individuali dei singoli ragazzi sono interamente da attribuire al proprio patrimonio genetico ma ho solo evidenziato il fatto che un allenatore può incidere pochissimo sotto l'aspetto tecnico individuale.
Ribadisco che sia a Madonna Alta che in casa con il S.Sisto le singole individualità hanno determinato il risultato finale.
Certo vedendo giocare le altre squadre viene da pensare che forse qualche merito va anche al suo lavoro, ma preferisco pensare che i ragazzi del S.Sabina hanno genitori che hanno trasmesso un patrimonio genetico tale da consentire ottime preformance.
La saluto e forse ci vediamo sabato.
Buona serata

mister capello ha detto...

Anche lei, signor Lex, non prenda molto sul serio le mie ripicche dialettiche. So che anche lei ha la fiducia dei suoi lettori che, come accade ai "giornalisti di razza", non abbandonano mai il proprio pubblicista (ancorché talvolta fazioso e perturbatore). Se poi questi lettori si identificano nei più esagitati contestatori del mister... la sua testata giornalistica non rinuncerà mai alle sue impeccabili cronache, pertanto la sua scrivania è stabile, al contrario della mia panchina che lo è finché la squadra vince.
Ho fatto la sua conoscenza in occasione di qualche dopo-partita e penso di saper riconoscere le brave persone, pertanto volevo tranquillizzarla sul fatto che non le porto alcun rancore per i suoi articoli critici nei confronti della conduzione tecnica della squadra. Per altro sono consapevole del fatto che i giocatori bravi sono tali soprattutto per loro attitudine naturale, mi piace però pensare (ed in questo sono supportato da ben più autorevoli attori di questo palcoscenico) che in una certa fase della loro crescita possono essere agevolati (o, più spesso, ostacolati) nel loro apprendimento.
Concludo precisando che la mia, sulla libertà di espressione, era - aggiungerei ovviamente - una battuta e che sono onorato della sua vigile presenza alle partite disputate dalla mia squadretta di campioncini.
Con rispetto.
Mister Capello

roberto ha detto...

Ciao a tutti, vi ricordate di me? Ebbene si sono proprio io ULTRA' ROBERTO. Dopo l'ennesima vittoria dei nostri straordinari ragazzi in quel di Montemorcino, cosa dire? Naturalmente elogiare tutti i ragazzi che con il loro impegno, determinazione e classe, riescono sempre a ottenere ottimi risultati nonostante........non facciamo nomi(vero mister Capello?). Gia' dall'arrivo al campo, si e' intuito che per il mister sarebbe stato un pomeriggio da dimenticare. Un mister che si rispetti non puo' farsi condizionare dalle notizie (nefaste) che riguardano la sua squadra del cuore( a proposito complimenti vivissimi). Con la testa non c'era proprio, addirittura per entrare nello spogliatoio, non vedendo la porta che aveva di fronte, voleva entrare attraverso il muro( una scena raccapricciante) e che dire mentre si giocava...,chiedeva il risultato del Bari, parlava al cellulare, cose che non vorremmo mai vedere su un campo di calcio. Spero che la Santa Pasqua le porti un po' di sollievo, in fin dei conti mi dispiace, tutto sommato e' una brava persona, fa finta di essere un allenatore, ma.......arrivederci e sempre FORZA SANTA SABINA!!!

Lex ha detto...

04-04-2009
Monte Morcino - SANTA SABINA
1°Tempo: 0-1
2°Tempo: 0-4
3°Tempo: 0-0
Marcatori:
CECCHINI
CATANA
TIACCI
2 Autoreti

La supremazia dei ragazzi del S.SABINA è stata schiacciante dal primo all'ultimo minuto; addirittura il risultato poteva assumere dimensioni maggiori se non ci fosse stato qualche errore di precipitazione nelle conclusioni a rete.
Partita perfetta di tutti i giocatori, nessuno si è risparmiato, sono apparsi in grande forma anche dal punto di vista atletico.
La compagine ROSSO-BLU gioca praticamente a memoria e quindi mi domando come mai il Mister si ostini a seguire la squadra.
Magari "Capello" potrebbe seguire più da vicino la sua squadra del cuore (il Bari) invece di sentirla per radio durante la partita con il Monte Morcino.
Auguro al Mister e a tutti i genitori, anche se non ho avuto modi di conoscerli, una serena Pasqua.